L’abbiamo festeggiata con una messa a inizio giornata e con un momento dedicato a tutti i collaboratori.



L’abbiamo festeggiata con una messa a inizio giornata e con un momento dedicato a tutti i collaboratori.
AUGURI DALLA RSA DI COMO
AUGURI DALLA RSA DI AROSIO
AUGURI DAL CENTRO DIURNO DI FAGNANO OLONA
Il periodo di Avvento è il momento in cui riscoprire la nostra fede.
Non c’è età o condizione che possano limitare questa rinascita.
Desideriamo condividere con voi il nostro percorso di Avvento.
Secondo incontro di Natale 2020, invitiamo le nostre signore a dirsi qualcosa di carino l’un l’altra, come segno di attenzione reciproca.
Trovate qui gli
AUGURI A TUTTI I CITTADINI DI AROSIO
Immagini del primo incontro di avvento
Festa al Primo Piano:
Festa al Secondo Piano:
Festa al Terzo Piano:
Fra pochi giorni è la festa dei nonni.
Inviateci i vostri pensieri per le vostre nonne e faremo festa insieme a loro.
Per le signore ospiti di Como: animazione@cooperativasangiuseppe.it
Per le signore ospiti di Arosio: istituto.galetti@cooperativasangiuseppe.it
Ne aspettiamo numerosi
Oggi vogliamo raccontavi una bella storia, di quelle che prima fanno piangere, poi diventano mito e infine quasi una leggenda.
Noi l’abbiamo vissuta!
Era il poco lontano, ma così tanto differente 2019 e all’RSA San Giuseppe di via Borgovico a Como la vita trascorreva tranquilla, tra messa, visite dei parenti, attività di gruppo e chiaccherate.
Tra le signore c’era Lina, un’artista che aveva sempre dipinto su ceramica. Frequentando l’ambiente artistico ed il teatro le era nata la passione per opera e balletto. Quando era andata a vivere nella struttura di Como aveva portato molte cose da casa sua tra cui dei dvd di Roberto bolle e di opere liriche.
Non sapeva però che nella casa avrebbe incontrato una vera amica con cui condividera la sua passione.
Alice, l’educatrice, aveva fatto danza classica per molti anni e continuava a mantenere quella passione nel suo cuore.
Insieme parlavano degli spettacoli e guardavano qualche bel pezzo di dvd.
Tra uno spettacolo e l’altro la signora Lina esprime un desiderio: “A me piacerebbe incontrare di persona Roberto Bolle.”
Alice lì per lì rimane senza parole, riuscendo a emettere solo uno sconsolato “magari!”.
Quella richiesta però è entrata nella mente di Alice e non le sembra così impossibile. Cerca il numero di una sua amica insegnanto di ballo che conosce qualche ballerina della scala. Una breve chiaccherata al telefono ed il giorno dopo arriva in RSA con fogli e penna per la signora Lina, chiedendole di scrivere una breve lettera che l’amica di Alice proverà a fargli avere quando passerà da Milano.
Nella lettera la signora Lina chiede di scrivere della sua passione per la danza e il teatro e ha voluto sottolineare che in quel periodo stavamo guardando “Sogno di una notte di mezza estate” interpretato da lui, Alessandra Ferri e il corpo di ballo del Teatro Alla Scala.
Lei insisteva anche sul scrivergli di venire a trovarci per un caffè ed Alice l’ha accontentata, confermandogli che ben sapevano che lui sarebbe stato impegnatissimo.
La signora Lina firma la lettera di persona, se pur con mano tremolante, ma la sua firma non poteva mancare. Un autografo che lei ha donato a Bolle.
Detto fatto la lettera viene inviate, anche se la speranza di ricevere una risposta sembra lontana.
Le vie del Signore sono infine: la lettera arriva nella mani di Roberto Bolle a cui viene raccontata la storia della signora Lina. Lui di persona gli risponde ed le invia delle sue foto autografate.
La signora Lina era al settimo cielo.
Dopo quel giorno ne passano tanti in cui la signora Lina e Alice continuano a parlare di danza, delle reciproche esperienze e dei balletti visti.
Le passioni non hanno età e neppure i sogni; la forma per continuare a praticarli si può trovare, bisogna solo avere coraggio.
Trovi qui tutte le foto della festa della mamma in quarantena.
AROSIO
Le signore di Arosio vogliono donare a tutti il loro cuore pieno di amore
Una visita inaspettata, anche se a distanza, ci hanno regalato un magnifico sorriso
COMO
Le signore di Como donano il loro amore a tutti quelli che incontrano, e noi siamo felici di poterne godere tutti i giorni.
La reazione delle signore ai vostri messaggi
Abbiamo iniziato, nella seconda settimana di giugno, i primi incontri dal vivo tra parenti e signore. Ancora un vetro ci divide, ma almeno possiamo guardarci negli occhi direttamente.
In questi giorni di distanza fisica, vogliamo rendervi partecipi e farvi sentire la vicinanza delle vostre mamme con le foto delle nostre attività, di tutte le nostre case.
INSIEME SI PUO’ – MESSAGGIO DAI NOSTRI OPERATORI
GIOCHIAMO CON LA FANTASIA E CI DIVERTIAMO UN PO’
PREGHIERA DEL MATTINO
GRAZIE PER MASCHERINE E COLOMBE DONATE
Santa Emilia De Vialar fondatrice delle Suore di San Giuseppe dell’apparizione diceva: “andate e con tutto quello che avete, fate tutto il bene che potete..”
Un grazie di cuore a Consuelo e alla Croce Rossa Italiana sede di Como che ci hanno donato le colombe per festeggiare la S. PASQUA.
Grazie Carlo Vago panificio pasticceria bar per averci donato delle mascherine chirurgiche.
AUGURI DI BUONA PASQUA
Preghiera del giovedì Santo
Il mese di aprile nella nostra casa di Como
Foto della quarantena del 2020
Per vedere i video andate all’articolo “Coronavirus, ci teniamo in collegamento”
Siamo lontani, a tratti ci si può preoccupare, però noi siamo con voi e le vostre mamme.
Vogliamo lasciarvi qualche messaggio di speranza che il nostro personale vi vuole far arrivare:
“Ci siamo sempre voluti bene, sostenuti, incoraggiati.
ORA DI PIU’!
“A da passà e passerà!!!
Le distanze fisiche accrescono la vicinanza con tutte le persone più significative (le nostre nonnine) e con tutti quelli che amiamo. Un abbraccio FORTE FORTE”
“Io so che non siamo soli. Lui è con noi, ci protegge e ci benedice.”
“Non è la distanza di 1 metro che ci tiene lontano dalle persone che vogliamo bene. Basta un sorriso o uno sguardo per non sentirsi soli”
“Anche quando ho paura, so che qui non sono sola. Tutto andrà bene “
“Aiutiamo con gioia la vostra mamma”
“Ce la faremo, siamo forti e uniti”
“Insieme di può!!! Daje “
“Maria, tu che sei la madre di tutti noi, veglia sulle nostre famiglie e sui nostri anziani.
Te li affidiamo!”
Commenti recenti