Oggi vogliamo raccontavi una bella storia, di quelle che prima fanno piangere, poi diventano mito e infine quasi una leggenda.
Noi l’abbiamo vissuta!
Era il poco lontano, ma così tanto differente 2019 e all’RSA San Giuseppe di via Borgovico a Como la vita trascorreva tranquilla, tra messa, visite dei parenti, attività di gruppo e chiaccherate.
Tra le signore c’era Lina, un’artista che aveva sempre dipinto su ceramica. Frequentando l’ambiente artistico ed il teatro le era nata la passione per opera e balletto. Quando era andata a vivere nella struttura di Como aveva portato molte cose da casa sua tra cui dei dvd di Roberto bolle e di opere liriche.
Non sapeva però che nella casa avrebbe incontrato una vera amica con cui condividera la sua passione.
Alice, l’educatrice, aveva fatto danza classica per molti anni e continuava a mantenere quella passione nel suo cuore.
Insieme parlavano degli spettacoli e guardavano qualche bel pezzo di dvd.
Tra uno spettacolo e l’altro la signora Lina esprime un desiderio: “A me piacerebbe incontrare di persona Roberto Bolle.”
Alice lì per lì rimane senza parole, riuscendo a emettere solo uno sconsolato “magari!”.
Quella richiesta però è entrata nella mente di Alice e non le sembra così impossibile. Cerca il numero di una sua amica insegnanto di ballo che conosce qualche ballerina della scala. Una breve chiaccherata al telefono ed il giorno dopo arriva in RSA con fogli e penna per la signora Lina, chiedendole di scrivere una breve lettera che l’amica di Alice proverà a fargli avere quando passerà da Milano.
Nella lettera la signora Lina chiede di scrivere della sua passione per la danza e il teatro e ha voluto sottolineare che in quel periodo stavamo guardando “Sogno di una notte di mezza estate” interpretato da lui, Alessandra Ferri e il corpo di ballo del Teatro Alla Scala.
Lei insisteva anche sul scrivergli di venire a trovarci per un caffè ed Alice l’ha accontentata, confermandogli che ben sapevano che lui sarebbe stato impegnatissimo.
La signora Lina firma la lettera di persona, se pur con mano tremolante, ma la sua firma non poteva mancare. Un autografo che lei ha donato a Bolle.
Detto fatto la lettera viene inviate, anche se la speranza di ricevere una risposta sembra lontana.
Le vie del Signore sono infine: la lettera arriva nella mani di Roberto Bolle a cui viene raccontata la storia della signora Lina. Lui di persona gli risponde ed le invia delle sue foto autografate.
La signora Lina era al settimo cielo.
Dopo quel giorno ne passano tanti in cui la signora Lina e Alice continuano a parlare di danza, delle reciproche esperienze e dei balletti visti.
Le passioni non hanno età e neppure i sogni; la forma per continuare a praticarli si può trovare, bisogna solo avere coraggio.
silvia
Nel dolore il cuore
Parole dal cuore
Con le signore abbiamo pensato a delle parole che possono darci sostegno in questi giorni. Ogni parola porta con sè una frase che ci ha ispirato
PREGHIERA
“Ti chiedo Signore il dono della PREGHIERA e dell’ascolto… Fà che io cerchi sempre in ogni evento, anche doloroso, la volontà del Padre.
Donami costanza nella preghiera e fortezza nella prova”
Papa Francesco
FEDE
“Avere FEDE non significa non avere momenti difficili, ma avere la forza di affrontali, sapendo che non siamo soli. E questa è la pace che Dio dona ai suoi figli”
Papa Francesco
CORAGGIO
“Una preghiera coraggiosa, che lotta per arrivare a quel miracolo … quando senti che mancano le forze…
CORAGGIO!
Non ti abbattere! Abbi fiducia nel Signore!”
Papa Francesco
SPERANZA
“C’è bisogno di persone di fede che indichino la via verso la Terra Promessa e tengano viva la SPERANZA”
Papa Francesco
FORZA
“Le sfide esistono per essere superate. SIamo realisti senza perdere l’ALLEGRIA” e l’AUDACIA”
Papa Francesco
LUCE
“Donaci luce Signore! Signore Gesù fermati accanto a noi e dona luce ai nostri occhi e al nostro ❤️, aprici al bene, tu che sei la luce, sciogli il buio, mostraci il bene che ci circonda, la tua presenza in chi ci sta accanto per accogliere tutti come un dono. AMEN”
Papa Francesco
FIDUCIA
“Signore Gesù, insegnaci a coltivare la fede fatta di FIDUCIA e di affidamento nella tua parola” Papa Francesco
Grazie al Comitato Chernobyl di Mariano Comense
La direzione e tutti gli operatori vogliono ringraziare di cuore il gentile regalo del Comitato Chernobyl di Mariano Comense.
Questo il messaggio che hanno allegato ai doni.
In questo nuovo modo di lavorare, che richiederà sempre più attenzione, anche noi operatori siamo sempre attenti a fare del nostro meglio.
Sapere che ci sostenete è per noi una grande spinta a fare ogni giorno di più.
Grazie di cuore da tutti noi
Festa della Mamma 2020
Trovi qui tutte le foto della festa della mamma in quarantena.
AROSIO
Le signore di Arosio vogliono donare a tutti il loro cuore pieno di amore
Una visita inaspettata, anche se a distanza, ci hanno regalato un magnifico sorriso
COMO
Le signore di Como donano il loro amore a tutti quelli che incontrano, e noi siamo felici di poterne godere tutti i giorni.
La reazione delle signore ai vostri messaggi
Saluti del Sindaco di Arosio
Il Sindaco di Arosio e tutta l’Amministrazione hanno espresso la loro vicinanza alla nostra struttura e a tutte le nostre ospiti.
Leggi la lettera:
Buona Pasqua 2020

Insieme da lontano. Menaggio
È finalmente pronto l’orto sospeso a prova di carrozzina.
Il giochi li facciamo da noi. Gioco dell’oca realizzato con i nostri disegni
Auguri di Buona Pasqua dagli ospiti Archè
A Menaggio andrà tutto bene … e ve lo facciamo sapere.
Risveglio muscolare in giardino, ormai le giornate si fanno belle e noi respiriamo e ci rafforziamo…
Inizia il giardinaggio, pochi giorni prima di Pasqua
In Arché si preparano alla Pasqua!
Insieme da lontano. Area di salute mentale
A Magenta, in tempi da “stareacasa”, noi facciamo risveglio muscolare..
“Mens sana in corpore sano”
Andrà tutto bene a Magenta…
Andrà tutto bene a Legnano
Perché loro sono la nostra storia
L’associazione “Il Giardino di Luca e Viola” organizzano questa bellissima raccolta fondi per sostenere le RSA della zona.
Nel volantino tutte le indicazioni per aderire
Commenti recenti